Il LI convegno della Società di Studi Valdesi, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, si pone l’obiettivo di investigare i rapporti intercorsi nel XIX secolo tra il multiforme protestantesimo europeo e quello italiano: dagli scambi ideali a quelli economici, dall’esportazione di modelli ecclesiali alla creazione di identità, dall’elaborazione di miti nazionali al ruolo delle comunità straniere nella penisola.
Alla luce delle piste di ricerca tuttora aperte da precedenti lavori e degli attuali dibattiti sull’età risorgimentale, in un confronto fecondo con la nuova storiografia sull’Ottocento italiano, il convegno intende gettare uno sguardo su tre principali prospettive di ricerca: le influenze spirituali e materiali del protestantesimo europeo, la nascita dei miti di autorappresentazione degli evangelici italiani, la creazione delle molteplici identità ecclesiali che strutturarono il protestantesimo italiano alla chiusura della stagione risorgimentale.